Quando un cane ti accompagna
Abbiamo tutti bisogno di avere un amico al nostro fianco che ci accompagni e condivida con noi il nostro cammino.
L’obiettivo della nostra associazione è quello di poter dare un supporto a chi vuole migliorare la propria condizione, partendo quindi dai bambini, dai teenager, perché il cane non sia solo una guida per gli spostamenti quotidiani ma possa essere anche una possibilità di socializzazione e integrazione all’interno della società.
Il nostro compito è quello di selezionare e preparare, insieme al cieco, il cane che lo accompagnerà nella sua vita quotidiana, dandogli così la possibilità di vivere una vita più aperta verso il mondo che lo circonda, più ricca di emozioni e di esperienze.
Chiunque abbia avuto un cane da compagnia al proprio fianco sa quanto questo porti beneficio nelle nostre vite. Un cane può essere uno stimolo, un amico, un compagno di giochi, ma soprattutto una straordinaria opportunità per conoscere il mondo, superare ostacoli e paure: per vivere l’handicap con maggior sicurezza e muoversi più agevolmente nel proprio ambiente.
Un ausilio importante si trasforma in un impagabile strumento di integrazione e di crescita sul piano dell’apprendimento e della maturazione emotiva.